.

venerdì, settembre 19

PI: Stanford pubblica i suoi corsi. Online. Gratuiti


"una serie di corsi online gratuiti rilasciati sotto licenza Creative Commons 3.0 Unported, proprio per incoraggiarne l'uso, il riuso e la diffusione, i corsi sono disponibili - oltre che sul sito dello stesso Ateneo - anche su YouTube, in iTunes, Vyew e in vari tipi di distribuzioni Torrent."

Stupenda iniziativa della Stanford, la conoscenza finalmente libera, l' unica tassa sapere bene l'inglese..

Via puntoinformatico.it
PI: Stanford pubblica i suoi corsi. Online. Gratuiti:

Link Stanford SSE
http://see.stanford.edu/default.aspx

Guanti per iPhone. (che palle sto iphone)

Un'altro accessorio "indispensabile" per l'inverno dei fan del melafonino. Fuori dalle righe, ci si é accorti che l'interfaccia "touch" ha anche dei limiti. Per esempio necessita di dita libere.
Parlando di versatilitá e quindi qualitá delle interfacce "input"per dispositivi portatili, sono tanti punti in meno per la osannata "touch" che si riporta quasi all'altezza del touchscreen con "pennino" (col pennino l'uso di guanti é indifferente).

Ridimensionamento dell'innovazione apple? Semplicemente non si grida piu' al miracolo.


Via designerblog.it
DOTS. Guanti per iPhone.

E' nata Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex Alpha 6



L'estate é finita e ottobre é piu' vicino che mai, la prossima versione di Ubuntu "8.10" che sta appunto per "Ottobre 2008" é arrivata all'ultima alpha.

Non aspettatevi (per ora) alcuna rivoluzione dell'assetto grafico, come il tema gtk cioccolatoso o cose simili, anzi negli screenshot di prima installazione si staglia ancora l'airone monco simbolo di Hardy Heron (Ubuntu 8.04) .



Via:
[Phoronix] Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex Alpha 6

giovedì, settembre 18

Videotelefono Skype (by Asus) "AiGuru SV1"



Bella idea, sembra carino, peccato per:
1) La videocamera a risoluzione VGA..
2) I 20 minuti di autonomia delle batterie
3) Funziona solo con skype -> la riservatezza é un optional

Via Engadget.com:
ASUS and Skype launch dedicated AiGuru SV1 videophone - Engadget

Master Universitario in Sistemi e Tecnologie Free Libre Open Source per la Societá dell'Informazione e della Comunicazione



Chi saranno i 30 fortunati ad accedere al master in tecnologie opensource?

Niente male una cosa del genere sul curriculum! Affrettatevi!
E complimenti all'universitá di Orvieto per l'idea :)

Master Universitario in Sistemi e Tecnologie Free Libre Open Source per la Societá dell'Informazione e della Comunicazione

30 Brilliant Vector Logo Designs, Deconstructed - VECTORTUTS

Loghi in grafica vettoriale, essenziali e geniali nella loro semplicitá e originalitá.

Primo comandamento del logo design:
I loghi si creano SEMPRE in grafica vettoriale. Mettiamo che oggi ci commissionano un logo per il sito di un'azienda. Questa ci costruisce sopra la sua immagine e vuole produrre cartelloni pubblicitari.. Che facciamo? Sgraniamo una jpg/png/bmp su un pannello 3 metri per 5? ;)


Link:
30 Brilliant Vector Logo Designs, Deconstructed - VECTORTUTS

Il calendario a bolle: anti-stress e divertente - Gizmodo IT

Non ho parole, questo _lo voglio_ .




Link:
Il calendario a bolle: anti-stress e divertente - Gizmodo IT - Il gadget weblog

Allagata. Londra nel 2090 per Squint Opera




Visione futuristica di una Londra in un'era post eco-catastrofica. L'umanita' sopravvive all'ombra della sua stessa civiltá sommersa.

Via Artsblog.it
Allagata. Londra nel 2090 per Squint Opera

Dimensionare un impianto fotovoltaico con un semplice form



L'azienda sarda "tettosolare" (www.tettosolare.it) ci fornisce uno strumento per farci un'idea di quanto costa la casa ecologica in termini sia di denaro e in metri quadri di tetto. Con tanto di tempo stimato per ammortizzare l'investimento iniziale.

Ricordiamo che passare alle energie rinnovabili non significa solo risparmiare, non danneggiare la natura, non finanziare le multinazionali del petrolio, ma anche aderire a un modello di sviluppo energetico decentralizzato estremamente piu' efficiente e sostenibile.

Link:
Calcola il tuo impianto fotovoltaico  (www.tettosolare.it)

Finalmente il bottone "Segna come Giá letto" in Gmail




Il modello di sviluppo "eterna beta" di google e in particolare gmail da i suoi frutti con piccole migliorie quasi ogni giorno.
A pochi giorni dall'altra ottima trovata "attachment reminder".

Chissá perche' questo modo di innovare ed evolvere mi ricorda molto il modello "Release Early, Release Often" di Eric S. Raymond (tratto dal libro The Cathedral and the Bazaar).

Via:
Finalmente il bottone "Segna come Giá letto" in Gmail: (downloadblog.com)

Javascript in Modern Web Design




Stupenda ed esauriente overview sulle piu' moderne tecniche di Javascript, ottimizzare l'esperienza-utente non é mai stato cosi' chiaro e facile.
In questo articolo immagini degli effetti, link ad esempi e tutorials per tutti i piu' importanti toolkit JS come Dojo, MooTools, jQuery, Prototype.

Sempre tonnellate di ispirazione e da webdesignerwall.com, sia tecnica, che artistica.

Link:
Javascript in Modern Web Design (via webdesignerwall.com)

Google pasticcia con Chrome: poca portabilità

Not Holding Breath for Chrome - Amarok Blog: "And why not Qt? 'Existing UI toolkits for Windows are similarly unsatisfying, with limited widget sets, unnatural aesthetics, or awkward programming models. ' Doesn't jive with my experience of Qt. But I guess I'm a bit partisan."

Grosse perplessitá dagli sviluppatori di KDE4 riguardo alla scelta di google riguardo al toolkit grafico su cui basare l'ormai celebre Chrome.
Con le stupende QT4 si sarebbe riusciti ad eseguire il porting per Linux e Mac OS in men che non si dica (beh sicuramente meno del mese dichiarato il giorno in cui Chrome per Windows é stato rilasciato..)

Installare Windows e Linux con la penna USB

Fare a meno dei dischi ottici non ha prezzo:
* Rumore?
*Latenza biblica?
*Velocitá di trasferimento?
*Lentezza di (ri)scrittura?
*Dati sempre a rischio di graffio?
*Periferiche difficili da integrare in sistemi portatili?

Eccetera eccetera.. Ma esiste un modo per smettere di affidare compiti delicati come installare un sistema operativo a questi cessi di CD/DVD/BR. La pennetta USB ci viene incontro:

Sia per Windows:
Guida: come installare Windows Vista da una penna USB - Geekissimo

Che per tutte le distribuzioni di Linux (live e non) sulla faccia della terra:
Unetbootin (Disponibile sia per Windows che per Linux!)

La penna si rende avviabile, si configura il BIOS per avviare da USB e via! Silenzio, velocitá, e tutto il resto :)

mercoledì, settembre 17

Dining philosophers problem (secondo Coding Horror)


Dining philosophers problem
Five philosophers sit around a circular table. In front of each philosopher is a large plate of rice. The philosophers alternate their time between eating and thinking. There is one chopstick between each philosopher, to their immediate right and left. In order to eat, a given philosopher needs to use both chopsticks. How can you ensure all the philosophers can eat reliably without starving to death?

Un classico della teoria della programmazione concorrente spiegato da un esperto e chiarissimo Jeff Atwood, tratto dal suo celeberrimo blog "Coding Horror".
Non mancano riferimenti alle applicazioni reali come i DBMS.